Quante volte ci siamo fatte i complessi perché non sapevamo quale mascara scegliere? Quante volte ci siamo chieste “ma cosa cambia da un scovolino all’altro?” È arrivato il momento di eliminare tutti i vostri dubbi e finalmente fare chiarezza su questo argomento.
C’è un elemento principale riguardante i diversi tipi di mascara: il materiale. Infatti, come tutte sappiamo, gli scovolini possono essere il fibre sintetiche o in silicone. Gli scovolini in fibre sintetiche (quelli classici) vengono principalmente usati per dare un effetto più naturale alle ciglia, mentre gli scovolini in silicone rendono le ciglia piu volumizzanti e corpose data la loro capacità di prelevare maggiori quantità di prodotto rispetto ai mascara cassici.
Detto questo bisogna sapere che ogni scovolino ha una forma diversa a seconda del tipo di ciglia ed è importante saper scegliere quello più adatto a noi.
Guida agli scovolini
Ci sono un’infinità di tipi diversi di scovolini e probabilmente non basterebbe un giorno intero per poterli elencare tutti, per questo vorrei soffermarmi sui più usati e i più chiacchierati sul web.
Scovolino curvo
Esattamente come dice il nome, lo scovolino curvo serve per dare forma alle ciglia. È adatto specialmente per chi ha le ciglia dritte e che tendono a cadere verso il basso. È spesso consigliato anche l’utilizzo di un piegaciglia.
Scovolino a cono o a punta
La particolarità di questo scovolino è che presenta una forma larga alla base a man mano che si sale verso l’alto diventa più sottile, ottenendo così una forma a cono. È perfetto per allungare e volumizzare le ciglia nel momento dell’applicazione e grazie alla punta sottile riesce a raggiungere anche le ciglia più corte che si trovano nella parte interna dell’occhio.
Scovolino a clessidra
La sua forma a clessidra è in grado di raggiungere anche le ciglia più corte, ha un effetto super volumizzante infatti è consigliato per chi ha ciglia piccole e non definite.
Scovolino a pettine
Consigliatissimo per chi ama i look naturali al 100%. La sua forma a pettine consente di separare e definire perfettamente le ciglia e non creare grumi di prodotto.