“Metti un po’ di dentifricio su quel brufolo stanotte, sicuramente si asciugherà e domani non ci sarà più”: vi hanno mai dato questo consiglio? Se la risposta è sì, vi trovate nel posto giusto: se siete cresciuti a “rimedi della nonna” è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza e di sfatare alcuni miti a cui avete sempre creduto.
1. “L’olio di ricino rinforza e fa crescere le ciglia e le sopracciglia”
Nulla di più falso. L’olio di ricino è un grasso vegetale molto ricco di vitamina E con proprietà idratanti, frequentemente utilizzato nell’industria cosmetica. Famosi studiosi di dermatologia sostengono che non ci sia il benchè minimo beneficio nell’utilizzare l’olio di ricino sulle ciglia, anzi, non essendo un prodotto specificatamente formulato e testato, il rischio è quello di irritazione e arrossamento degli occhi. Meglio investire in un buon mascara extra volumizzante, non vi pare?
(Leggi anche: Tutta la verità sugli scovolini dei mascara!)
2. “La vaselina previene le rughe”
Altro falso mito piuttosto diffuso, probabilmente anche grazie all’icona di stile Marylin Monroe, che come risaputo, applicava religiosamente tale unguento per mantenersi giovane. La vaselina ha in effetti la capacità di far trattenere il sebo alla pelle, per mantenerla idratata, ma il rischio è che unga troppo la pelle, occludendo i pori e creando impurità. Meglio scegliere prodotti anti-age che contengano ingredienti attivi, come ad esempio il retinolo e l’acido ialuronico.
(Leggi anche: I 4 immancabili prodotti anti age per la pelle)
3. “Il dentifricio fa sparire i brufoli”
Questo mito nasce dal fatto che nel dentifricio c’è lo zinco, un ingrediente raccomandato per curare la pelle con problemi di impurità. Effettivamente è vero che spesso il mentolo contenuto nel dentifricio possa seccare i brufoli, ma a quale prezzo? Il rischio è infatti quello di irritare molto la pelle, a causa di tutti gli altri componenti contenuti nel dentifricio.
(Scopri come mantenere la tua pelle sempre giovane ed idratata leggendo anche: SVELATI 3 NATURALISSIMI ELISIR..)
4. “Applicare burro di cacao e olio d’oliva riduce le smagliature”
Anche questo, purtroppo, non è altro che un falso mito. Le smagliature compaiono infatti quando la pelle si espande rapidamente, come per esempio, quando si è in dolce attesa, danneggiando il collagene e le fibre elastiche che supportano la nostra superficie epidermica. Ecco perché l’utilizzo di prodotti come l’olio d’oliva o come il burro di cacao non funziona, le smagliature hanno origine più in profondità rispetto al loro raggio d’azione.
5. “Bere molta acqua mantiene la pelle idratata”
Questo forse è il falso mito più scioccante di tutti. Infatti, ciò che davvero mantiene la nostra pelle idratata, non è l’acqua, bensì il sebo. Per cui bere due litri d’acqua al giorno potrebbe comunque comportare una pelle secca. Ovviamente anche non bere abbastanza acqua non fa bene al nostro corpo: è importante mantenersi idratati, affinchè il nostro organismo lavori meglio.
Conoscevate già qualcuno di questi falsi miti? Qual è stato quello che vi ha sorpresi di più?